Gialli, Turchesi, Rossi - scuola dell'infanzia Zucchi - Cusano Milanino - 15 febbraio 2008
Che bel sole, e che bella giornata, quasi calda!
            I bambini e le bambine dei Gialli, Turchesi, Rossi arrivano all'appuntamento 
            con un po' di ritardo. Ci avviamo quindi tutti velocemente verso il 
            grande bosco.
Entriamo ... camminiamo per qualche decina di metri, ci sistemiamo 
            tutti in cerchio ci presentiamo ...
            Che cosa siete venuti a fare al Parco Nord?
            A studiare il Parco, ad osservare, ad usare i 5 sensi, ... a cercare 
            dei doni da portare alla Strega Lucilla che sta tenendo prigioniera 
            la Principessa Dorotea!
            A scuola avete un castello! Al suo interno avete già utilizzato 
            il vostro tatto e avete preparato la prima serie di regali per la 
            Strega - in questo modo riuscirete a far tornare attivi i 5 sensi 
            della Principessa. I primi regali riguardavano il senso del Tatto.
            Oggi dovremo cercare dei doni per la Vista. Ma anche per gli altri 
            sensi ...
Adesso ci mettiamo in fila per iniziare la nostra prima attività: dovrete seguirmi, nel bosco, con la bocca chiusa e orecchie, naso, occhi bene aperti!

Ci fermiamo dopo un po' e "raccogliamo" le vostre impressioni.
Che cosa avete ascoltato?
- cornacchia
            - l'aereoplano
            - il picchio
            - gli uccellini
            - un albero spezzato
            - un ruore simile al vento che spinge le nuvole
            - moto
            - noi mentre camminavamo
            - le foglie secche sotto ai nostri piedi
            - i bambini che parlavano
            - il nostro respiro
Ora ogni bambino e ogni bambina dovrà cercare il "suo albero", osservarlo, quindi abbracciarlo, poggiarvi sopra la guancia, stare in silenzio e con gli occhi chiusi.
 


Che cosa avete osservato sulla corteccia?
- foglie
            - muschio
            - rami
            - colore verde
            - rami spezzati
            - resina
            - radici che spuntavano fuori
E ... che cosa ha sentito la vostra guancia?
- ruvidino
            - freddo
            - duro
            - solletico
            - morbido
            - umido
          
Benissimo!
E' ora di bere il buonissimo succo di frutta che le maestre hanno portato per voi ...
Ci incamminiamo nuovamente ... Ci fermiamo in corrispondenza di uno spiazzo e osserviamo i disegni che avete realizzato a scuola (ci sono anche quelli dei Blu, Gialli, Arancioni. E ci sono anche le risposte ad alcune importanti domande!
Adesso ci prepariamo ad usare le palette che alcuni di voi hanno portato. Si scava la terra!

 
Raccolgo due campioni di terra: uno prelevato sulla superficie del 
            terreno e l'altra in profondità.
            Osserviamo che il colore è diverso: più chiaro quello 
            della terra raccolta in profondità.
            A scuola vi chiedo di osservare bene questi due campioni di terra 
            e di elencarne tutti i componenenti. Magari ci sarà qualche 
            vermetto come quelli che abbiamo visto poco prima!
Ci prepariamo Infine per la quarta attività di questa mattinata.
Ci dividiamo in 3 gruppi di ricerca: un gruppo andrà a raccogliere foglie diverse, un altro rami di vario tipo e l'ultimo erbe varie. Il tutto andrà messo dentro a delle retine di plastica.
Al lavoro!

 
Ed ecco il vostro raccolto:

Una ottima raccolta!
            Osserviamo i nostri materiali: al tatto si presentano diversamente 
            - duri, morbidi, lisci, ruvidi (e anche all'udito e all'olfatto).
            Porterete questi retini con gli oggetti a scuola, per utilizzarli 
            nelle vostre attività.
Ed ecco il mio amico Brughillo! Con il suo timbro 
            entra nelle vostre mani!
            lui vi chiede di riportare i 3 retini la prossima volta, in primavera; 
            inoltre vi chiede di riempire altri retini con materiali artificiali 
            recuperati a scuola, che siano in qualche modo simili a quelli raccolti 
            oggi al parco.
La mattinata insieme è terminata: ci avviamo verso il pulmann e ... ciao a tutti!